A tre giorni dalla convocazione della prima giunta a due settimane dalle elezioni e a undici giorni dalla proclamazione, il nuovo sindaco Gualtieri potrebbe già avere i nomi della sua squadra. Anche se il condizionale è d’obbligo.
Per la Cultura, nella rosa dei papabili si trovano Miguel Gotor, ex senatore del Pd bersaniano poi passato a Leu, e Giovanna Melandri per rispondere alle quote rosa. Sempre per rispettare le quote rosa, l’assessorato al Bilancio se lo giocano Silvia Scozzese, ex commissario del maxi-debito e assessora per un anno con Marino, e Marco Leonardi direttore della programmazione economica di Palazzo Chigi. Altro assessorato molto caldo è quello dell’Ambiente, che vista la situazione rifiuti dovrebbe essere assegnato ad un tecnico. Il neo sindaco vuole comunque la parità, la giunta sarà composta da sei uomini e da sei donne.
I papabili PD nella giunta Gualtieri
Posto assicurato in giunta agli zingarettiani Sabrina Alfonsi (Scuola, con delega al decentramento amministrativo) ed Eugenio Patané (Trasporti, e forse anche il Patrimonio). Maurizio Veloccia (Urbanistica e Lavori pubblici). Alessandro Onorato, coordinatore della lista Gualtieri, dovrebbe gestire l’assessorato a Turismo, Grandi eventi e Sport. L’altro nome della lista civica è Monica Lucarelli, ex presidente dei giovani imprenditori romani, alla quale potrebbe essere assegnato Commercio e Attività produttive. Nomina che la escluderebbe dalla carica di vicesindaca.
Per i partiti che hanno ottenuto l’1 e 2%, spunta il nome di Claudia Pratelli, ex assessora alla Scuola in III Municipio. Per la Sinistra, Gualtieri ha incontrato Michela Cicculli, ex assessora alla Garbatella. Possibile presidenza dell’aula potrebbe andare alla franceschiniana Svetlana Celli. Carlo Calenda ha annunciato che lascerà il posto in Comune ma dopo aver verificato la formazione della giunta e il programma.