La Giunta Capitolina riunita mercoledì in Campidoglio ha approvato l’adesione alla Fondazione EuroRoma 2024 per i Campionati Europei di Atletica Leggera. Rinnovato anche il Protocollo d’Intesa biennale con il Vicariato per l’assegnazione e la destinazione delle monete raccolte nella Fontana di Trevi.
I Campionati di Atletica Leggera
Approvata l’adesione di Roma Capitale alla “Fondazione EuroRoma 2024” che gestirà l’organizzazione dei Campionati Europei 2024 di Atletica Leggera a Roma, di cui fanno già parte anche il Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio, Sport&Salute Spa, Coni, Fidal (Federazione Italiana Di Atletica Leggera). “Organizzare a Roma i Campionati europei di Atletica leggera sarà una straordinaria opportunità per rilanciare l’immagine sportiva, turistica e promozionale della nostra città. Sono i grandi eventi come questo che possono garantire lavoro e crescita nei settori del turismo e della ricettività, tra i più pesantemente penalizzati in questo momento storico. Senza considerare che, grazie alla collaborazione con la Fidal e con l’esempio della nazionale di atletica che è tra le più forti e competitive che l’Italia abbia mai avuto, avremo anche una importante occasione per avvicinare i giovani alla pratica sportiva di base“, ha commentato l’Assessore ai Grandi Eventi, Turismo e Sport, Alessandro Onorato.
Intesa tra Sanità e Sociale
Per dotare Roma di nuove strutture sanitarie nel solco delle linee programmatiche del Sindaco Roberto Gualtieri e nell’ambito dei progetti del Pnrr, la Giunta ha approvato oggi la delibera, a firma dell’Assessore al Patrimonio e alle Politiche Abitative Tobia Zevi, con cui si approva lo schema di Protocollo di Intesa tra Roma Capitale, Regione Lazio e le Asl Roma 1, Roma 2 e Roma 3. Il trasferimento in proprietà degli immobili ex L. n. 833/1978 in uso gratuito, previa determinazione dell’Assemblea Capitolina, permetterà alle Asl di realizzare Case di Comunità, Ospedali di Comunità e Centrali Operative a servizio della Città, per migliorare cura e assistenza, sfruttare le nuove tecnologie e portare i servizi più vicini alle persone. Il Protocollo d’Intesa che verrà siglato è infatti finalizzato ad assicurare rapidità ed efficacia nel perseguimento degli obiettivi del Pnrr e ad ottemperare a quanto stabilito dalle norme vigenti.
Rinnovata l’intesa con il Vicariato per la destinazione delle monete raccolte a Fontana di Trevi
La Giunta Capitolina ha approvato il rinnovo del Protocollo d’Intesa biennale con il Vicariato di Roma sottoscritto nel 2020, garantendo così continuità nell’assegnazione e la destinazione delle monetine raccolte nella Fontana di Trevi. Nello specifico, lo schema di protocollo di intesa stipulato con il Vicariato è stato predisposto dal Dipartimento Politiche Sociali al fine di destinare le monete raccolte alla realizzazione di opere di natura socioassistenziale per l’accoglienza, l’inclusione e la salute delle fasce più svantaggiate della popolazione.