Dal 30 dicembre la Regione Lazio aprirà cinque centri vaccinali notturni in punti strategici e facilmente raggiungibili. L’orario di funzionamento è dalle 20 a mezza notte per permettere a tutte le persone di prenotare il vaccino in base agli orari lavorativi. Le prenotazioni iniziano da domani sul sito della Regione Lazio.
Tra Roma Centro e Tivoli
Gli hub ‘notturni’ sono Roma Termini, Fiumicino aeroporto – lunga sosta, Eur – piazzale Quadrato della Concordia, Tor Vergata Le Vele e palasport di Tivoli. “Nel Lazio apriremo gli hub in notturna e diciamo a tutti non rimandate, prenotatevi e vaccinatevi contro Covid-19”. Lo afferma l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, facendo il punto a un anno dal V-Day all’Inmi Spallanzani di Roma. “Siamo ancora sul fronte con un arma in più, i vaccini, che sono efficaci e riducono le complicanze. Rispetto ad un anno fa nonostante la variante Omicron, il quadro è completamente diverso in numero di decessi e pressione su ospedali. Oggi riguardano pressoché interamente coloro che non si sono vaccinati o non hanno completato percorso. Il virus ci insegna che dobbiamo correre più delle varianti e che dobbiamo vaccinarsi”, dice D’Amato.

Due milioni di terze dosi entro la fine dell’anno
Il periodo festivo non ferma la campagna vaccinale e determina le autorità a correre a ripari. I centri vaccinali notturni hanno come obiettivo il raggiungimento di un ampia copertura vaccinale. “L’obiettivo è correre veloce sulla terza dose, 5 hub lavoreranno in notturna dopo le 20, fino alla mezzanotte. Vogliamo arrivare a 2 milioni di terze dosi entro la fine dell’anno”, ha affermato l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato. Nella giornata di ieri nel Lazio sono stati somministrati oltre 27 mila vaccini, il 38% degli adulti ha effettuato la dose booster e sono circa 1,8 milioni le dosi somministrate.
Oltre 10 milioni di vaccini nel Lazio
La Regione Lazio ha superato 10 milioni di somministrazioni del vaccino anti-covid. Oltre il 95% degli adulti e più del 90% degli over 12 hanno completato il ciclo di due dosi. Il bilancio del primo anno di vaccinazioni anti-Covid nel Lazio è stato pubblicato sul canale dell’assessorato Salute Lazio. 1,8 milioni di dosi di richiamo (booster) sono state già effettuate. “Grazie a tutti per questo grande, straordinario impegno. Ora non fermiamoci. Con i vaccini difendiamo la vita e riprendiamoci la libertà” è il commento accanto a una foto scattata un anno fa allo Spallanzani all’infermiera Claudia Alivernini, prima vaccinata in Italia.