5.6 C
Rome
domenica, Dicembre 10, 2023

Galleria d’Arte Moderna, presentato il calendario dell’Arma 2022

Alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, questa mattina, è stato presentato il Calendario storico dell’Arma dei Carabinieri 2022, che celebra i 200 anni del primo Regolamento generale dell’Arma.

Il calendario è stato realizzato da Sandro Chia uno dei principali esponenti della transavanguardia e da Carlo Lucarelli che ha curato i testi delle immagini. L’evento è stato presentato da Tiberio Timperi e Daniela Ferolla alla presenza del comandante generale Teo Luzi.

La nuova edizione del calendario

La nuova edizione del calendario unisce il disegno d’autore con le narrazioni che traggono ispirazione dall’evoluzione del Regolamento, risalente al 1822. Il Calendario storico dell’Arma è arrivato ad una tiratura di quasi 1.200.000 copie, 16.000 in altre lingue: inglese, francese, spagnolo, tedesco, russo, giapponese, cinese, arabo ed anche in lingua sarda.

Il Calendario dei carabinieri è nato nel 1928 ed è quindi arrivata alla sua 89esima edizione dopo l’interruzione dovuta alla seconda guerra mondiale. Dal 1950 puntuale ogni anno il calendario viene presentato durante una cerimonia pubblica e rispecchia le vicende dell’Arma e della storia italiana.

Durante la manifestazione, sono state presentate anche altre due opere editoriali: il Calendarietto da tavolo 2022, che ha per tema “Carabinieri persone e territorio” il cui ricavato della vendita verrà interamente devoluto all’Opera nazionale di assistenza per gli orfani dei militari dell’Arma dei Carabinieri, ed il planning da tavolo dedicato allo Squadrone eliportato Cacciatori, il cui ricavato della vendita verrà interamente devoluto all’ospedale pediatrico “G. Di Cristina” di Palermo.

Presentata anche l’agenda

Oltre al calendario, è stata pubblicata anche l’edizione 2022 dell’Agenda, che rappresenta gli stili delle maggiori espressioni pittoriche della storia sino al fumetto. Realizzata con il contributo dello storico d’arte Claudio Strinati, del generale Carmelo Burgio, l’intellettuale Luca Crovi e l’artista Michelangelo Pistoletto.

Norbert Ciuccariello
Norbert Ciuccariello
Classe 1976, fondatore del quotidiano web nazionale il Valore Italiano e del quotidiano locale Torino Top News. Oltre a ricoprire l’incarico di editore e giornalista pubblicista è un imprenditore impegnato nel settore della moda e della contabilità.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles