15.4 C
Rome
venerdì, Settembre 29, 2023

Fiumicino, aperto un nuovo Hub Covid dedicato alla scuola

Martedì 11 gennaio 2022, è stato attivato un nuovo Hub presso il Piazzale Mediterraneo Fiumicino, dedicato esclusivamente alla scuola, studenti e personale scolastico per l’effettuazione dei tamponi antigenici rapidi con indice COI. Le quarantene differenziate per gli studenti hanno determinato la Regione Lazio a creare un canale di contact-tracing preferenziale per la scuola.

Accesso al Hub con prenotazione

La struttura è nata grazie alla collaborazione tra la ASL Roma 3, il Comune di Fiumicino, la Misericordie di Fiumicino e l’Esercito Italiano. La struttura è operativa dal lunedì al sabato, dalle ore 8.00 alle ore 18.00. Trattandosi di un centro dedicato esclusivamente agli studenti, professori e personale scolastico, i tempi di attesa sono minori ma non si può accedere liberamente. Per poter effettuare i tamponi bisognerà prenotarsi sul sito della Regione Lazio. Per proseguire sulla cartella “Scuole” si deve dichiarare l’istituto scolastico che ha richiesto il tampone senza presentare l’impegnativa del medico curante.

Manifesto Regione Lazio

Ventisette Hub per le scuole

Con l’apertura del nuovo Hub a Fiumicino, i drive in per la scuola sono diventati 27 nel Lazio. Questo l’elenco completo delle strutture: via Clauzetto, IDI, Santa Maria della Pietà, Cristo Re e Villa Betania (Asl Roma 1), Togliatti e Zooprofilattico (Asl Roma 2); Forlanini e Fiumicino (Asl Roma 3). Nelle Province Riello e Cittadella della Salute a Viterbo, Tarquinia, Civita Castellana, Acquapendente (Asl di Viterbo); ex Istituto Sani, Casa della Salute di Priverno, ospedale Fiorini di Terracina, Di Liegro a Gaeta, ex Rossi Sud 1 e 2, drive-in di Gaeta (Asl di Latina); via del Terminillo a Rieti e Magliano Sabino (Asl di Rieti); Frosinone, Sora, Cassino e Ceccano (Asl di Frosinone).

Anca Mihai
Anca Mihai
Giornalista freelance corrispondente estero per varie testate romene. Dal 2003 annovera esperienze come corrispondente dall'Italia per la Televisione Alephnews, Kanal D, l'Agenzia Nazionale di Stampa Agerpres, il quotidiano Adevarul e Radio Romania Timisoara. Residente a Roma dal 2004, ha conseguito la seconda Laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università Sapienza di Roma. Nel 2000 si è laureata in Giornalismo e Inglese Applicato presso l'Università dell'Ovest di Timisoara.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles