E’ morta questa mattina l’attrice Monica Vitti. Aveva compiuto Monica Vitti 90 anni, lo scorso novembre. Era nata infatti il 3 novembre 1931. Per lei quello di novembre è stato l’ennesimo compleanno lontano dal mondo a causa di una malattia degenerativa molto simile all’Alzheimer.
Della sua morte, ne ha dato l’annuncio Walter Veltroni dalla sue pagine social dietro indicazione del marito dell’attrice: “Roberto Russo, il suo compagno di questi anni, mi chiede di comunicare che Monica Vitti non c’è più. Lo faccio con grande dolore, affetto, rimpianto.” ha scritto l’ex sindaco di Roma.
Cordoglio del ministro della Cultura e del consiglio Metropolitano
“Addio a Monica Vitti, addio alla regina del cinema italiano. Oggi è una giornata davvero triste, scompare una grande artista e una grande italiana“. Così il ministro della Cultura, Dario Franceschini.
Un minuto silenzio osservato dal consiglio Metropolitano di Roma Capitale alla memoria di Monica Vitti. “Un’attrice e una persona che ha dato lustro al nostro Paese, che amava profondamente Roma ma anche la sua Provincia. Pensiamo ad ‘Amarcord’ di Federico Fellini, dove Monica ha recitato in luoghi importanti come il ‘Paradiso sul Mare’ di Anzio. Oppure pensiamo alle sue passeggiate fuori porta ai Castelli Romani, con il suo grande amico Alberto Sordi. Mancherà moltissimo a tutti noi.” Così in una nota Paolo Ferrara, e Cristian Falconi, consigliere metropolitano di Roma Capitale.
La camera ardente di Monica Vitti sarà aperta in Campidoglio presso la Sala della Protomoteca venerdì 4 febbraio dalle ore 10 alle ore 18 e sabato 5 febbraio dalle 10 alle 13.