23.1 C
Rome
venerdì, Giugno 2, 2023

Due arresti: il primo ha aggredito gli agenti perché trovato senza mascherina sul bus, il secondo è indiziato di 7 furti 

Si trovava in servizio di controllo  a Viale Marconi,  all’altezza di piazzale Edison, la pattuglia della Polizia Locale di Roma Capitale, VIII Gruppo Tintoretto, che è intervenuta su un  bus Atac della linea 791, fornendo immediato aiuto all’autista. A bordo, un cittadino di nazionalità albanese di 38 anni  era stato invitato  a scendere dal mezzo pubblico in quanto privo di mascherina.

Quest’ultimo,  non solo si era rifiutato di indossare il dispositivo di protezione,  ma aveva anche iniziato  a molestare i passeggeri. Gli agenti  sono riusciti a farlo scendere, ma alla richiesta dei documenti il trentottenne ha cercato di sottrarsi al controllo,  spingendo gli operanti,  nel tentativo di allontanarsi. L’uomo è stato, quindi, arrestato per violenza, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.

Arrestato un capoverdiano

Gli agenti della Polizia di Stato del commissariato Prati, a seguito di approfondite e tempestive indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma,  hanno proceduto all’esecuzione di due ordinanze di applicazione di misura  cautelare personale degli arresti domiciliari presso la propria abitazione, emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Roma  nei confronti di un cittadino capoverdiano di 41 anni, con precedenti di polizia, perché gravemente indiziato della commissione di 7 furti aggravati commessi nei quartieri Prati e Delle Vittorie), nonché di ricettazione del ciclomotore utilizzato durante la commissione dei reati e di resistenza a Pubblico Ufficiale.

In particolare, a seguito di attività info- investigativa da parte degli agenti di Polizia, posta in essere a partire dal mese di settembre 2021, emergeva la presenza di un soggetto che, a bordo di un motoveicolo, si aggirava per le strade dei quartieri  nella zona Prati –delle Vittorie   e asportava borse ed oggetti di valore agli avventori di bar, locali e ristoranti.

Grazie ad alcuni servizi di appostamento e monitoraggio messi in atto dagli agenti sono stati acquisti i primi riscontri, tra i quali l’individuazione dello scooter.

In particolare, durante un servizio effettuato alla fine di ottobre, gli investigatori hanno notato un ciclomotore condotto da un uomo che, per alcune descrizioni fisiche e il colore,  poteva essere stato utilizzato dall’autore dei reati. Rilevata la targa, gli investigatori, hanno provato a seguirlo, non riuscendoci però a causa del traffico.

Dopo aver controllato lo scooter nelle banche dati della Polizia, è emerso che era  provento di furto. Gli agenti, allora, hanno proseguito con i servizi dedicati di appostamento, riuscendo così ad intercettare la persona qualche giorno dopo, mentre saliva sul ciclomotore e, a bloccarlo, dopo una breve fuga, malgrado lo stesso opponesse resistenza.

Controllato lo scooter, i poliziotti del commissariato hanno rinvenuto all’interno del bauletto oggetti riconducibili all’attività delittuosa fra le quali alcune borse griffate. Nel vano portaoggetti, invece, hanno sequestrato un certificato di vaccinazione Covid – 19 intestato ad una delle vittime, la matrice di un biglietto aereo ed altri oggetti.

Gli agenti, per corroborare tutta l’ipotesi investigativa, hanno convocato le vittime, che hanno riconosciuto il soggetto individuato come autore dei furti subiti e denunciati.  

Norbert Ciuccariello
Norbert Ciuccariello
Classe 1976, fondatore del quotidiano web nazionale il Valore Italiano e del quotidiano locale Torino Top News. Oltre a ricoprire l’incarico di editore e giornalista pubblicista è un imprenditore impegnato nel settore della moda e della contabilità.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles