Dai Musei Capitolini ai Fori Imperiali, l’accesso nella prima domenica dell’anno è gratuito e senza prenotazione. L’iniziativa è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
I Musei del Comune di Roma
In occasione della prima domenica gratuita di gennaio, si possono visitare i Musei Capitolini, i Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, il Museo dell’Ara Pacis, la Centrale Montemartini, il Museo di Roma, il Museo di Roma in Trastevere, la Galleria d’Arte Moderna, i Musei di Villa Torlonia, il Museo Civico di Zoologia, il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, il Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, il Museo Napoleonico, il Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, il Museo di Casal de’ Pazzi, il Museo delle Mura e la Villa di Massenzio.
Musei e mostre
Oltre alle mostre permanenti, il pubblico ha la possibilità di visitare sia i capolavori delle collezioni permanenti sia le opere esposte nelle numerose ed eterogenee mostre in corso. A cominciare dai Musei Capitolini, dove è possibile conoscere, nella Sala della Lupa e dei Fasti antichi, il progetto espositivo multimediale L’eredità di Cesare e la conquista del tempo, che narra la storia di Roma dalle sue origini agli albori dell’età imperiale grazie alla multimedialità; inoltre, nell’Esedra di Marco Aurelio, la mano del colosso bronzeo di Costantino è stata ricomposta con il frammento ritrovato del dito in bronzo proveniente dal Museo del Louvre.