15.4 C
Rome
venerdì, Settembre 29, 2023

Domenica 6 febbraio musei gratis a Roma

Come tutte le prime domeniche del mese, anche il 6 febbraio torna l’appuntamento atteso da romani e turisti amanti dell’arte e delle grandi bellezze della città, quello con musei e mostre gratis.

Porte aperte nei musei civici di Roma quindi, e l’occasione di scoprire tanti tesori del nostro sterminato patrimonio artistico in modo completamente gratuito.

Un’ottima idea per passare una domenica diversa immersi nella storia, nella cultura e nell’arte.

L’ingresso ai musei è libero e non c’è bisogno di prenotazione, ad eccezione dei gruppi. In quel caso bisogna contattare prima lo 060608.

I musei di Roma che saranno visitabili gratuitamente sono quelli gestiti dal comune, e si potrà ammirare non solo le esposizioni permanenti, ma anche alcune delle mostre in corso.

Musei gratis a Roma il 6 febbraio, quali visitare

I musei visitabili senza pagare il biglietto sono:

  • Musei Capitolini,
  • Mercati di Traiano,
  •  Museo dell’Ara Pacis, 
  • Centrale Montemartini,
  •  Museo di Roma, Museo
  • di Roma in Trastevere, 
  • Galleria d’Arte Moderna, 
  • Musei di Villa Torlonia,
  •  Museo Civico di Zoologia, 
  • Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, 
  • Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, 
  • Museo Napoleonico, Museo Pietro Canonica, 
  • Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, 
  • Museo di Casal de’ Pazzi, 
  • Museo delle Mura, 
  • Villa di Massenzio;
  • Circo Massimo
  • Fori Imperiali

Le mostre a ingresso libero domenica 6 febbraio

Tra le mostre che sarà possibili visitare gratis domenica 6 febbraio in corso negli spazi espositivi dei musei civici di Roma, ai Musei CapitoliniL’eredità di Cesare e la conquista del tempo che racconta la storia di Roma dalle sue origini agli albori dell’età imperiale grazie alla multimedialità.

Alla Centrale Montemartini è visitabile gratuitamente la mostra Colori dei romani. I mosaici dalle collezioni capitoline con la recente aggiunta di altri 6 splendidi mosaici all’ampia selezione di capolavori delle collezioni capitoline già in mostra dalla scorsa primavera.

All’Ara Pacis, è compresa nell’ingresso gratuito la mostra Alberto Biasi. Tuffo nell’arcobaleno, al Museo dell’Ara Pacis, presenta ai visitatori un’antologia della produzione di uno dei protagonisti dell’arte del secondo dopoguerra in Italia.

 Al Museo di Roma in Trastevere si può visitare gratis Prima, donna. Margaret Bourke-White  una ricca retrospettiva che documenta attraverso oltre 100 immagini la visione e la vita controcorrente della fotografa statunitense, una tra le figure più rappresentative ed emblematiche del fotogiornalismo.

Al Museo Pietro Canonica a Villa Borghese è invece in corso la mostra Dante nelle sculture di Pietro Canonica, in occasione dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, approfondisce il rapporto tra lo scultore e il sommo poeta con un settore didattico dedicato ai bambini.

Escluse dalla gratuità le mostre I Marmi Torlonia ai Musei Capitolini e Klimt , la secessione e l’Italia in corso al Museo di Roma Palazzo Braschi. In questi casi si potrà accedere gratuitamente al resto del museo, ma pagare a parte il biglietto per l’esposizione.

Tutte le informazioni dettagliate, sul sito  www.museiincomuneroma.it 

Valentina Di Nino

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles