Venerdì 20 maggio trasporto pubblico a rischio per l’adesione dei sindacati Cub Trasporti, Cobas e Usb Lavoro Privato allo sciopero generale nazionale dei settori pubblici e privati. A Roma l’agitazione interesserà la rete Atac (bus, tram, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Nord) e le linee bus gestite dalla Roma Tpl. Sulla rete Atac lo sciopero riguarda anche i collegamenti in sub-affidamento ad altri operatori. Dalle 21, possibile stop anche per la navetta MB (che sostituisce i treni delle metro B tra Castro Pretorio e Laurentina).
I disagi saranno possibili dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio diurno. Nelle stesse ore, la protesta a livello regionale coinvolgerà anche le linee bus della Cotral. Nella notte tra giovedì e venerdì possibili ripercussioni sul servizio delle linee bus N.
Contrarietà alla guerra in Ucraina e riduzione dell’orario di lavoro
Come spiegato dai sindacati i motivi dello sciopero sono molteplici a partire dalla richiesta del cessate il fuoco in Ucraina ed esprimono enorme disappunto per la decisione del governo di stanziare importanti somme per le spese militari. Questo perché come è noto il conflitto ha aumentato notevolmente il prezzo del petrolio e di alcune materie prime.
Incrementi di prezzi che sono ricaduti inevitabilmente nelle tasche dei cittadini; motivo il quale viene ribadita la necessità di congelare i prezzi di beni e servizi nel settore primario. Inoltre i lavoratori chiedono la riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario e si schierano apertamente contro le politiche di privatizzazione in atto.
Il servizio notturno
Nella notte tra giovedì e venerdì, non sarà garantito il servizio delle linee bus notturne “n”. Garantito, invece, il servizio delle linee diurne che hanno corse programmate oltre le ore 24 e le corse notturne delle linee bus 38, 44, 61, 86, 170, 246, 301, 314, 404, 444, 451, 664, 881, 916 e 980.
Mentre nella notte tra venerdì e sabato sarà garantito il servizio delle linee bus notturne “n”. Non garantito, invece, il servizio delle linee diurne che hanno corse programmate oltre le ore 24 e le corse notturne delle linee bus 38, 44, 61, 86, 170, 246, 301, 314, 404, 444, 451, 664, 881, 916 e 980.

La protesta anche in Roma Servizi per la Mobilità
L’agitazione di venerdì 20 maggio potrebbe avere ripercussioni anche nelle attività al pubblico di Roma Servizi per la Mobilità, in particolare lo sportello permessi di piazzale degli Archivi, all’Eur, e il contac center infomobilità 0657003. Disagi saranno possibili anche al check point bus turistici “Aurelia” e al box informazioni davanti a piazzza dei Cinquecento (Termini).
Accessibilità
Durante le sciopero, nelle stazioni della rete metroferroviaria Atac che resteranno eventualmente aperte, non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale.
Biglietterie e parcheggi
Durante lo sciopero non sarà garantito il servizio delle biglietterie Atac presenti in alcune stazioni della rete metroferroviaria; i parcheggi di scambio restano aperti. Il servizio delle biglietterie on-line non subirà alcuna interruzione.