Da sabato 5 febbraio tamponi gratuiti nelle farmacie laziali per tutti i bambini delle scuole elementari sottoposti a sorveglianza. Gli alunni delle classi dove si sono riscontrati casi positivi potranno dietro ricetta medica, eseguire il tampone rapido gratuito. Il Lazio accoglie dunque la circolare del commissario Figliuolo, arrivata la scorsa settimana dopo le proteste dei genitori.
Circolare del commissario Figliuolo dopo le proteste
“La famiglia dell’alunno di scuola primaria, una volta informata, secondo le procedure sanitarie vigenti, che il proprio congiunto è un ‘contatto scolastico’ di caso confermato Covid potrà contattare il proprio pediatra o medici di medicina generale affinché questi provveda a rilasciare idonea prescrizione medica per l’effettuazione del test gratuito in farmacia” si legge nella circolare di Figliuolo che ha voluto velocizzare e rendere più la procedura.
Niente più code lunghissime
Fino ad ora, infatti, i bambini in sorveglianza potevano fare i tamponi solo alle strutture drive-in con lunghissime attese oppure dal pediatra. A questo va aggiunto che non tutti i pediatri effettuano i tamponi e questo vuol dire che le famiglie devono eseguire il test a pagamento con una spesa non trascurabile. Il prezzo calmierato previsto del 6 agosto ad 8 euro riguardava solo gli adolescenti (12-17 anni) mentre per i bambini sotto i 12 anni rimaneva il costo di 15 euro a test. Ad agosto in effetti la situazione era diversa, ad incrementare i contagi erano gli adolescenti, adesso sono i più piccoli.