Domenica 30 gennaio 2022 si terrà la 31^edizione dell’iniziativa “Il Mare d’Inverno” organizzata dall’associazione Fare Verde, con il Patrocinio della Commissione UE – Rappresentanza per l’Italia e il Ministero della Transizione Ecologica. L’appuntamento dei volontari si svolgerà in contemporanea sull’intera costa laziale fino a Sperlonga.
Le spiagge sporche 12 mesi all’anno
I volontari di Fare Verde censiranno rifiuti abbandonati nei mesi sui litorali e saranno impegnati a pulire diverse spiagge italiane per ricordare a tutti che l’inquinamento è un problema che esiste per dodici mesi all’anno e non solo durante il periodo estivo. L’iniziativa di Fare Verde ha l’obiettivo di riportare al centro dell’attenzione la necessità di ridurre i rifiuti e riciclarli più possibile.
Un mare di rifiuti anche in montagna
Le operazioni di pulizia promosse da Fare Verde saranno l’occasione per informare i cittadini sulle possibilità di riduzione del mare di rifiuti che invade le vie delle nostre città, le strade, le autostrade, le ferrovie che attraversano le campagne, le aree industriali e i quartieri residenziali, le cime delle montagne e i boschi, i prati e, naturalmente, le spiagge. I dati saranno utilizzati per sensibilizzare il Parlamento Italiano sulla necessità di attuare una politica per la riduzione a monte dei rifiuti.
Fare Verde, il successo dei bastoncini cotonati
Già nelle scorse edizioni del “Mare d’inverno” Fare Verde ha scoperto i “bastoncini cotonati” usati che invadevano le spiagge italiane ed ha ottenuto una legge che ne prevede la commercializzazione solo se biodegradabili. Ai cittadini sarà distribuito un volantino con informazioni sul ciclo dei rifiuti e alcuni consigli utili per ridurli a partire dall’acquisto. I volontari di Fare Verde che puliranno le spiagge coglieranno l’occasione per fare anche un censimento dei rifiuti più invadenti. L’iniziativa di Fare Verde ha l’obiettivo di riportare al centro del dibattito sociale e politico la necessità di ridurre a monte la quantità di rifiuti che produciamo, riciclarli e recuperarli il più possibile. I volontari di Fare Verde che puliranno le spiagge coglieranno l’occasione per fare anche un censimento dei rifiuti raccolti.
Gli appuntamenti domenica 30 gennaio 2022
Per l’iniziativa di quest’anno sono state scelte 8 spiagge in otto destinazioni estive preferite dai romani:
Fondi (LT), spiaggia di Capratica, ore 10-13;
Sabaudia (LT), Lungomare, km 27,050, ore 10-12.30;
San Felice Circeo (LT), Lungomare di san Felice, piazzale Gian Paolo Cresci, ore 10-12.30;
Sperlonga (LT), spiaggia Lago Lungo, ore 9.30-12.30;
Terracina (LT), spiaggia Porto Badino, ore 10-12.30;
Ostia Lido (RM), Lungomare Duca degli Abruzzi 36, ore 9.30-12.30;
Tarquinia (VT), spiaggia località Pian di Spille – Spinicci, ore 9.30-12.30.
Domenica 6 febbraio 2022
Civitavecchia (RM), spiaggia della Marina, piazza degli Eventi, ore 9.30-12;
Gaeta (LT), spiaggia di S. Agostino, ore 9.30-12.30;
data da confermare, Ladispoli (RM), Lungomare Marina di Palo, ore 9.30-12.30