Le operazioni della polizia di stato continuano in questi giorni su tutto il territorio romano, per scovare i furbetti delle regole anti covid. A bilancio di due giorni di operazioni dedicate in varie zone di Roma c’è la chiusura di diverse attività commerciali non in regole, e l’elevazione di diverse multe ai trasgressori della normativa vigente.
Violate norme anti covid, chiusi un bar e ristorante a Roma
In particolare in zona Portuense, Largo La Loggia, Villa Bonelli, i controlli scattati ieri da parte degli agenti del distretto San Paolo hanno portato alla chiusura di un ristorante per tre giorni, mentre a Tor Pignattara, si è deciso per cinque giorni di chiusura di un bar. A carico del titolare, anche 400€ di multa per un dipendente trovato a lavorare senza essere in possesso di green pass.
Operazione straordinaria al Casilino
L’operazione più ampia si è svolta però a Roma est, sul territorio del Casilino nel pomeriggio di lunedì. In questo quartiere, oltre agli agenti della polizia del VI distretto, sono stati impegnati anche il Reparto Prevenzione Crimine, equipaggi delle Nibbio dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, Unità Cinofile, personale dell’Arma dei Carabinieri e Ispettori S.I.A.N. della ASL Roma 2.
Il risultato di questa operazione straordinaria voluta dalla questura ha portato al controllo di 72 persone. Sono state controllate, tra queste, una cinquantina di persone in transito nella frequentata fermata della linea C della metropolitana a Grotte Celoni. Tutti i passeggeri sono risultati in regolare possesso di Green Pass. Al termine della giornata, su 72 controlli, è stata elevata solo una multa per mancanza di green pass.
Ma il controllo del territorio nel quadrante Casilino ha permesso anche un arresto. Nel corso della stessa operazione infatti, grazie all’intervento delle unità cinofile, è stato fermato un romano di 57 anni, con precedenti, trovato in possesso di alcuni grammi di eroina e 3795 euro in contanti e a materiale per il confezionamento delle dosi. Dopo la convalida dell’arresto l’uomo è stato condannato a 8 mesi e 1000 euro di multa.
Valentina Di Nino