15.4 C
Rome
venerdì, Settembre 29, 2023

Contagi dei più piccoli, due classi in quarantena per ogni istituto romano

Nella scorsa settimana i contagi sono raddoppiati nelle scuole della capitale. In particolare per gli alunni più piccoli, quelli delle elementari e delle medie. Secondo Assopresidi, ogni istituto conta due classi quarantena. Ma in alcune scuole , vedi l’istituto comprensivo Francesca Morvillo, nell’ultima settimana le classi in quarantena sono sei. In una sezione si è verificato anche un focolaio.

Ma i contagi stanno aumentando anche in altre scuole. Le classi in quarantena sono anche al Maria Grazia Cutuli di via Melizzano, l’istituto Donatello di via Millet (Casilino), (Prenestino), fino al Villaggio Prenestino in via Fosso dell’Osa, sempre a Roma est.

Contagi per i bambini non vaccinati e durante le attività extrascolastiche

Il virus colpisce i più piccoli, delle scuole elementari innanzitutto perchè non sono vaccinati e secondariamente perchè più dei fratelli maggiori tornare a fare festicciole e a giocare insieme nel parco.Oltretutto il rientro in aula cambia a seconda che i bambini siano vaccinati oppure no creando il problema della difficile gestione della quarantena.

Rientro a scuola con tempi diversi

Gli alunni che hanno contratto il Covid, secondo le attuali direttive rientrano in modo diverso a seconda che siano vaccinati oppure no. Chi è vaccinato può tornare in classe dopo 7 giorni, oppure dopo 10 giorni senza tampone o addirittura dopo 14 giorni, sempre senza tamponi.
Come e quando rientrare lo decidono il medico di base e la famiglia e dopo la conferma di un caso positivo in classe, sempre più spesso i piccoli rientrano con date diverse generando confusione anche nella didattica. Gli insegnanti proseguono con il programma con molta difficoltà che rientrano scaglionati, con alunni che rientrano anche a distanza di due settimane.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles