Sarà un venerdì nero per la viabilità della capitale e dell’Italia quello del prossimo 3 dicembre. L’Ugl Ferrovieri ha indetto uno sciopero nazionale dei dipendenti dalle 9 alle 17; a Roma si fermano anche bus e metro.
Le motivazioni comunicate dall’organizzazione sindacale promotrice dello sciopero riguardano l’introduzione dell’obbligo del green pass per i dipendenti addetti al trasporto pubblico e l’assurda condizione per cui si richiede l’obbligatorietà del possesso del certificato verde ai dipendenti ma non a chi fruisce del servizio pubblico.
Nella capitale a rischio anche metropolitane e bus
A Roma allo sciopero nazionale dei dipendenti delle ferrovie si aggiunge quello dei mezzi pubblici quali bus e metro. L’Atac, in un comunicato, specifica che lo stop dei servizi avverrà dalle 8:30 alle 12:30; si fermano anche le ferrovie di Termini-Centocelle, Roma-Lido e Roma-Civitacastellana-Viterbo.
Durante le quattro ore non saranno garantiti i servizi delle biglietterie, delle scale mobili e dei montascale. Lo sciopero riguarderà anche le tratte eseguite da operatori in regime di sub affidamento.
Per venerdì 3 si prevedono dunque gravi problemi per la viabilità in Italia e soprattutto nella capitale. Per questa giornata calzerà a pennello una delle ironiche frasi di Francesco Totti, ex capitano della squadra giallorossa, “Se c’è traffico, siamo arrivati a Roma”.