19.4 C
Rome
mercoledì, Settembre 27, 2023

“Cieli su Torino”- Una città raccontata dagli scrittori, presentato a Roma

Il volume è stato curato da Renzo Sicco, Direttore artistico di Assemblea Teatro. La raccolta di storie è arrivata alla terza edizione e include 20 racconti di 40 scrittori in cui si percepisce la staticità o il nuovo rapido mutamento dell’Urbe figlia di Augusta Taurinorum, cioè Torino. L’appuntamento a Roma è giovedì 25 novembre, alle 18.30, nelle graziose sale del Palazzo Merulana. Parleranno Renzo Sicco (curatore), Cristiana Voglino (Voglino Editrice) e gli attori Silvia Nati e Mattia Brogi Mariani.

Torino raccontata dal 2006 ad oggi

La prima edizione del libro fu presentata nel 2006, sotto forma di racconti -cartoline della città. Dieci anni dopo, nel 2016 quando fu pubblicata la seconda edizione, il curatore scopre che la città era cambiata. Allora si è rivolto ad altri dieci amici scrittori. Tutti gli autori avevano in comune il fatto di essere torinesi o di essere frequentatori assidui di Torino o averci vissuto abbastanza da conoscerla. Alcuni scrittori, che a vario titolo hanno conosciuto Torino, ne ripercorrono l’antica e la nuova toponomastica. Luoghi scomparsi o del tutto rinnovati, gusti e profumi, personaggi di primo piano e gente comune, cittadini orgogliosi di una città ormai amata da molti.

La raccolta è stata premiata dal Cepell e dal Mibact

A febbraio 2020 la raccolta Cieli su Torino ha ricevuto il premio nazionale promosso dal Cepell e dal Mibact Città che legge – Le parole e la città. Poco dopo ogni attività culturale pubblica si è fermata a causa della pandemia. Il lockdown, invece, ha fatto plasmare la terza edizione che sarà presentata a Roma. Gli scrittori che hanno risposto all’appello sono Fabio Arrivas, Giuseppe Culicchia, Laura Curino, Erri De Luca, Andrea Demarchi, Giacomo Di Girolamo, Elvio Fassone, Gian Luca Favetto, Fabio Geda, Gero Giglio, Marina Jarre, Laura Mancinelli, Darwin Pastorin, Alessandro Perissinotto, Enrico Remmert, Gabriele Romagnoli, Gianni Romeo, Alberto Salza, Younis Tawfik, a cui si aggiungono, in questa terza edizione, Davide Longo, Gian Paolo Ormezzano, Renzo Sicco, Paola Mastrocola, Aldo Simeone, Alberto Schiavone, Francesco Pastorelli ed Enaiatollah Akbari.

Anca Mihai
Anca Mihai
Giornalista freelance corrispondente estero per varie testate romene. Dal 2003 annovera esperienze come corrispondente dall'Italia per la Televisione Alephnews, Kanal D, l'Agenzia Nazionale di Stampa Agerpres, il quotidiano Adevarul e Radio Romania Timisoara. Residente a Roma dal 2004, ha conseguito la seconda Laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università Sapienza di Roma. Nel 2000 si è laureata in Giornalismo e Inglese Applicato presso l'Università dell'Ovest di Timisoara.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles