Il ciclone Poppea sta colpendo tutta l’Italia e non ha risparmiato Roma e tutta la regione. Sono oltre un centinaio gli interventi della Polizia Locale eseguiti nella notte a causa del temporale. Gli agenti hanno messo in sicurezza strade, con chiusure temporanee, a causa di allagamenti, accumulo di fango su carreggiata e caduta rami che hanno interessato colpito di diversi quartieri della città. I vigili hanno aiutato i romani rimasti fermi a causa dei guasti delle loro auto per il maltempo.
I principali interventi sono stati al piazzale del Verano, via della Maglianella, via Cilicia, via della Pisana, sottopasso di Via Prati Fiscali , piazzale Ostiense. Pattuglie della polizia municipale hanno lavorato tutto il giorno in via Portuense, all’altezza di via Pacinotti, per rimuovere il copioso strato di fango sul manto stradale.
Caduto muro a Monterotondo
A Monterotondo nel circondario di Roma, è crollato un muro di contenimento in via Dora Riparia vicino a tre palazzine. Fortunatamente non risulta nessun ferito. Il crollo è dovuto probabilmente alle forti piogge. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco e carabinieri della compagnia di Monterotondo. È stato preventivamente interdetto dai pompieri l’accesso alle abitazioni a 22 nuclei familiari e chiuso l’accesso carrabile all’area di un istituto scolastico vicino.
Da domattina e per 36 ore sulla capitale e su tutto il Lazio allerta arancione