19.4 C
Rome
mercoledì, Settembre 27, 2023

Chiude la Locanda dei Girasoli. Luogo di opportunità per ragazzi con la sindrome di Down

Il post sulla pagina Facebook del gestore della Locanda dei Girasoli di Via Sulpicio è uno shock per i clienti e i frequentatori di quel luogo così solare, che non offriva soltanto cordialità e buon cibo, ma accoglienza per i ragazzi con sindrome di Down, offrendo loro l’opportunità di lavorare e stare in mezzo alla gente.

Nata nel 2000 su iniziativa della “I Girasoli Onlus”, la Locanda dei Girasoli si pone da subito l’obiettivo di promuovere l’inserimento lavorativo di persone affette da sindrome di Down e disabilità intellettiva. “I nostri ragazzi hanno imparato più di un mestiere e il significato della parola LAVORO diventando dei veri professionisti scrivono i gestori sulla loro pagina Facebook Hanno conosciuto il rispetto per il prossimo e condiviso se stessi nella maniera più genuina”.

La pandemia è stata letale

Nonostante le numerose difficoltà incontrate nel corso degli anni la locanda, che ha rischiato diverse volte la chiusura, e il suo staff non si sono mai persi d’animo.  Nel Febbraio 2020 sembrava addirittura sul punto di un grande rilancio: la Regione infatti, attraverso l’Arsial aveva concesso un finanziamento di 48.000 euro e lo stesso Nicola Zingaretti si era attivato per spostare la sede del ristorante in un casale in campagna e nel frattempo ristrutturale il locale storico, che aveva diversi problemi alle infrastrutture.

L’arrivo della Pandemia ha cambiato tutto: dopo mesi di fermo e lavori di ristrutturazione il locale ha riaperto, ma le restrizioni dovute al Covid, le poche risorse e la scarsa clientela non hanno permesso alla Locanda dei Girasoli di andare avanti.

Vogliamo risolvere la situazione e dare un futuro alla Locanda dei Girasoli e ai suoi lavoratori”, scrive la Regione Lazio sui suoi canali social, che rassicura il pubblico di essersi riunito il 17 gennaio insieme ai responsabili della cooperativa per discutere sulle possibili soluzioni.

Sgomento dei clienti

Davanti all’addio definitivo della Locanda dei Girasoli, clienti e frequentatori più affezionati, hanno avuto reazioni di sgomento e sperano in una riapertura di questo spazio che per anni ha donato lavoro e sorrisi a decine di giovani.

La soluzione, cioè trovare un’altra sede per il locale, non è semplice, altrimenti l’avremmo trovata da un pezzo – dichiara il Consigliere regionale Marta Bonafoni sui canali social – Ma c’è una novità fondamentale rispetto al passato: stavolta il Comune di Roma non si volta dall’altra parte, anzi l’assessore Tobia Zevi ha già dichiarato di esser pronto a impegnarsi con le altre istituzioni per preservare l’esperienza della locanda”.

Giorgia Calò

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles