Dal 7 al 23 dicembre, la graziosa cassetta al centro di Villa Borghese aspetta i piccoli per divertirsi e imparare con tanti laboratori ludico-educativi ispirati proprio al tema del Natale e delle festività. Il progetto è organizzato dall’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro e gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura del Comune di Roma.
Laboratori creativi genitori-bambini
I piccoli sotto i 3 anni sono i benvenuti insieme ai loro genitori. Ogni sabato e domenica, gli adulti con i propri bambini dai 24 ai 36 mesi, potranno giocare insieme. Impareranno a modellare l’argilla bianca in forma di stelle, alberelli e pupazzi di neve. Tutte le decorazioni le porteranno a casa per il proprio albero di Natale.
Lavori artistici per i più grandi
Da martedì a domenica invece, i bambini dai 3 ai 5 anni e quelli in età scolastica potranno divertirsi creando a mano decorazioni natalizie. Useranno sughero, carta, argilla e fili di lana colorati. Saranno aiutati a realizzare particolari e simpatici biglietti di auguri o ancora costruire con carta e legno delle piccole marionette con le sembianze di Babbo Natale e dei suoi aiutanti elfi.
Non solo laboratori
Sempre in questo periodo, la Casina di Raffaello mette a disposizione dal martedì al venerdì, ad ingresso libero, uno spazio interno della Chiostrina, per permettere ai genitori e ai loro figli di intrattenersi sfogliando libri, leggendo e giocando insieme. L’ingresso nell’edificio prevede il rispetto delle disposizioni anti-Covid. I bambini a partire dai 6 anni devono indossare la mascherina. L’ accesso, a tutte le persone dai 12 anni in su, è consentito con il Green Pass in formato cartaceo o digitale. Per evitare gli assembramenti, è necessaria la prenotazione allo 060608. Il costo dei laboratori è di 7 euro e si può saldare online.