1.9 C
Rome
lunedì, Dicembre 11, 2023

Black Friday al teatro Parioli, biglietti scontati del 50%

Teatro Parioli  ritorna dopo la chiusura e si propone come spazio culturale a 360 gradi. In occasione del black friday anche una bella sorpresa.  Acquistando i biglietti dal 22 al 28 novembre, è possibile usufruire della riduzione del 50%.

Una stagione ricca

Si prospetta una stagione ricca che inizia il giorno dopo natale, il 26 dicembre fino al 9 gennaio con Mistero Buffo di Dario Fo e Franca Rame. Il protagonista Matthias Martelli sarà in scena per tutte le feste natalizie.

Dal 19 al 30 gennaio sarà la volta di Manola, il testo di Margaret Mazzantini con el protagoniste Nancy Brilli e Chiara Noschese. Seguirà un duo maschile Filippo Dini e Valerio Binasco con The Spank, ultimo testo scritto da Hanif Kureishi, in scena dal 2 al 13 febbraio.

Dal 17 al 27 febbraio un’altra nota coppia maschile, i comici con Ale & Franz nel nuovo spettacolo Comincium (16 al 27 febbraio) e con Glauco Mauri e Roberto Sturno in un thriller psicologico, Variazioni enigmatiche di Eric-Emmanuel Schmitt (dal 2 al 13 marzo).

Seguirà un omaggio a Napoli con Lina Sastri in Eduardo mio,  che celebra il suo famoso maestro De Filippo dal 16 al 27 marzo. Ancora Napoli con Enzo Decaro nella commedia Non è vero ma ci credo firmata da Peppino De Filippo in scena dal 30 marzo al 10 aprile.

La stagione teatrale finisce con lo spettacolo  Cetra… una volta con Stefano Fresi, Toni Fornari ed Emanuela Fresi  dal 4 al 15 maggio. Nella commedia si porteranno in scena la musica, le canzoni e le parodie dello storico e famosissimo Quartetto Cetra.

Non solo teatro

Al teatro Parioli, non solo teatro ma anche musica con I Concerti del Lunedì. Il 3 Gennaio 2022 subito un tributo al grande compositore romano con We all love Morricone. Dopo ogni lunedì si potranno ascoltare concerti con musica di ogni genere: musica d’autore, classica e popolare. Il 24 gennaio omaggio a Mia Martini con Chiamatemi Mimì,  con Marco Morandi e Claudia Campagnola.

Per San Valentina  T’Ammore – The spirit of Naples; il 21 febbraio Il battito della terra con Maurizio Trippitelli, il 14 marzo Enzo Avitabile con Salvamm o’Munno, il 28 marzo Etnomozart; l’11 aprile Carosonandoomaggio a Renato Carosone con Peppe Servillo e i Solis String Quartet e il 9 maggio Carmina Burana di C. Orff.  
I biglietti sono acquistabili online

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles