Non chiamatelo partito personale. Sarà piccolo, ma Azione scalda i muscoli a bordo campo della politica romana. Il partito di Carlo Calenda, che i sondaggi nazionali quotano intorno al 4%, ha un cuore romano come il suo leader. E proprio nella Capitale alle ultime elezioni la lista Calenda, fatta da Azione, Più Europa, Italia Viva e tanti civici senza tessere ha sfiorato il 19,07%, primo partito di Roma.
Tempo di mettere radici
Adesso è tempo di mettere radici, per Azione. Ed ecco che dopo il congresso provinciale e romano, Azione chiuderà oggi i lavori per il primo congresso regionale anche del Lazio. “Valentina Grippo sarà eletta segretario con il supporto di una lista unitaria”, spoilera una nota dell’organizzazione. Il congresso si svolgerà on line, a partire dalle ore 11 nel rispetto delle norme sanitarie. Consigliere regionale del Lazio, responsabile nazionale di Azione per le politiche sociali e la disabilità, Valentina Grippo conferma dunque il suo ruolo politico sul territorio, passando da coordinatore regionale del partito guidato da Carlo Calenda, a segretario.
Calenda non si farà vedere
Tutto scorre, fino a qui. Quando si scopre che al congresso nella sua stessa regione, il leader non farà neanche capolino. Porteranno i propri saluti al congresso, tra gli altri ospiti invitati, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il cui intervento è previsto intorno alle ore 12.30, il segretario PD Lazio, Bruno Astorre e il consigliere regionale di +Europa, Alessandro Capriccioli. Chiuderà i lavori del congresso il senatore Matteo Richetti.