15.4 C
Rome
venerdì, Settembre 29, 2023

Arte a Roma, visite guidate su percorsi privi di barriere architettoniche e ricco programma per la festa degli innamorati

Tanti gli appuntamenti promossi dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, quelli previsti venerdì 11 febbraio per la XXX Giornata Mondiale del Malato e pensati appositamente come occasione speciale all’insegna dell’inclusività e dell’accessibilità. In programma visite guidate, lungo percorsi privi di barriere architettoniche, nell’area archeologica dei Fori imperiali (ore 10.30) e al Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina (ore 11); un incontro al Museo di Roma, dal titolo Lo sguardo che cura. Incontri al Museo in forma di dialogo, che si ripeterà su quattro turni (ore 11 – 12.30 – 14.30 – 16); prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 19.00). Infine, alle ore 16, la conferenza online dedicata agli Ospedali medievali di Roma: dall’accoglienza alla cura

Conferenza online per tutti i cittadini su piattaforma Google Suite, collegandosi al link meet.google.com/kqz-cayp-boa. 

Visite di San Valentino

Anche per la Festa degli Innamorati è stato pensato un ricco programma di “visite racconto”, RomAmoR a prima vista, alla scoperta di personaggi, episodi e aneddoti della storia della città. Per tre giorni, dal 13 al 15 febbraio, cittadini e turisti, innamorati, ma non solo, potranno festeggiare la ricorrenza di San Valentino lungo le vie, nei musei e nei monumenti civici. Saranno narrati celebri amori, da quello di Anita e Giuseppe Garibaldi al Museo della Repubblica Romana, a quello di Paolo e Francesca al Museo Canonica, dal leggendario sentimento tra Amore e Psiche ai Musei Capitolini e al Museo di Roma, agli intrighi amorosi alla corte di Napoleone Bonaparte.

Amori Bestiali

Non mancheranno curiosità sull’amore come gli “amori senza confini” al Museo Pleistocenico di Casal de’ Pazzi o gli “amori bestiali” al Museo Civico di Zoologia. (Attività gratuite previa prenotazione allo 060608 e sino a esaurimento dei posti disponibili). Tra gli altri appuntamenti della settimana, proseguono inoltre le conferenze, online e in presenza, del ciclo Roma racconta…educare alle mostre, educare alla città. In programma due appuntamenti al Museo di Roma: giovedì 10 febbraio alle ore 16.30 L’Idea del Bello, la Collezione Farnese, il Museo Torlonia e martedì 15febbraio, sempre alle16.30, Alfieri a Roma fra accademie e recite private

Al Museo di Roma in Trastevere, invece, nell’ambito della mostra in corso Prima, donna. Margaret Bourke-White, giovedì 10 febbraio alle ore 17.30 si terrà l’incontro, Donne, fotografia, identità attraverso i libri delle fotografe degli anni Settanta, a cura di Raffaella Perna. Tornano infine sabato 12 febbraio, alle 10 e alle 11, le visite gratuite alla Casa Museo Alberto Moravia che conserva tracce della vita quotidiana dello scrittore.

Carlo Saccomando
Carlo Saccomando
Classe 1981, giornalista pubblicista. Poco dopo gli studi ha intrapreso la carriera teatrale partecipando a spettacoli diretti da registi di caratura internazionale come Gian Carlo Menotti, fondatore del "Festival dei Due Mondi" di Spoleto, Lucio Dalla, Renzo Sicco e Michał Znaniecki. Da sempre appassionato di sport lo racconta con passione e un pizzico di ironia. Attualmente dirige il quotidiano "Il Valore Italiano".

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles