In anticipo rispetto ai consueti controlli che partiranno, in occasione delle prossime festività natalizie, gli agenti della Polizia di Stato hanno sequestrato in modo del tutto casuale oltre 2,5 tonnellate di fuochi pirotecnici.
Fuochi pirotecnici stoccati vicino a sostanze infiammabili
Ieri mattina, i poliziotti, sono intervenuti con l’ufficiale giudiziario per l’esecuzione di uno sfratto ma, una volta all’interno dell’appartamento, gli agenti della Polizia di Stato del X Distretto Lido, hanno trovato ben 2,5 tonnellate di fuochi pirotecnici destinate ai prossimi festeggiamenti. Come accertato, la loro vendita avrebbe fruttato oltre 100 mila euro.
Inoltre, con l’ausilio degli artificieri della Questura di Roma, intervenuti sul posto, sono state accertate gravi omissioni relative al rispetto delle misure di sicurezza previste per la loro custodia. Il materiale, acquistato regolarmente da una nota azienda del settore, è stato trovato stoccato in condizioni del tutto proibitive, appoggiato in terra e sulle pareti, vicino a strumenti elettrici, materiali chimici ed altamente infiammabili.

La struttura dell’edificio non a norma per il deposito del materiale
La struttura del capannone è stata trovata assolutamente non in linea con la normativa vigente ed inadeguata a contenere una tale quantità di materiale esplodente, immediatamente sequestrato.
Denunciati all’Autorità Giudiziaria sia il locatario della struttura che l’acquirente del materiale pirotecnico per aver depositato circa 2 tonnellate e mezzo di scatoloni all’interno di una location priva di autorizzazione, di sistema antincendio e di video sorveglianza.