Il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha annunciato sul suo profilo Facebook l’apertura della fermata Policlinico della linea metro B. La notizia interessa gli studenti che frequentano la Città Universitaria della Sapienza ma anche i dipendenti e gli utenti dell’ospedale Umberto I.
La prima corsa alle 5.30
In una nota, l’azienda Atac informa che da inizio servizio del 24 dicembre riapre la stazione Policlinico della linea B della metropolitana. I tecnici hanno sostituito gli ascensori e scale mobili e allargato la scala pedonale per maggiore sicurezza in caso di evacuazione. I professionisti hanno sostituito la pavimentazione dell’atrio, eliminato le infiltrazioni d’acqua con sistemi di impermeabilizzazione e sostituite tutte le lampadine degli ambienti della stazione. Sono in corso e si stanno per concludere, inoltre alcune lavorazioni accessorie. “Insieme al rientro in servizio del Tram 2 di sabato scorso e alla consegna di ieri ad ATAC di 70 nuovi bus ibridi, un altro passo importante per il miglioramento del trasporto pubblico romano”, ha dichiarato il sindaco Gualtieri.
Un anno di chiusura
La stazione di Policlinico non è agibile dal 29 novembre 2020 a causa di alcuni lavori alle scale mobili. Prima di Policlinico, bloccata, per la stessa ragione, la fermata di Castro Pretorio che, però, nel frattempo è stata riaperta lo scorso 13 ottobre. Le fermate di Castro Pretorio e Policlinico, rispettivamente le prime due in direzione Rebibbia o Jonio subito dopo quella della stazione Termini, sono rimaste chiuse per più di un anno, creando numerosi disagi a passeggeri e a tutta la comunità università dell’ateneo La Sapienza.