16.2 C
Rome
venerdì, Settembre 29, 2023

Anziano trova la casa occupata da estranei e deve lasciargliela

Un anziano 86enne residente in via Del Giudice, ha trovato la sua casa occupata da una donna con una figlia e non ha potuto farla andare via. I carabinieri lo hanno fatto allontanare in attesa dell'intervento di un giudice

Un anziano di 86 anni, ex funzionario di un’azienda pubblica, residente in via Pasquale Del Giudice, è tornato a casa dopo aver fatto degli esami medici e nella sua casa ha trovato degli estranei all’interno. La donna con una figlia e un cane, ha semplicemente forzato la porta dell’appartamento è riuscita ad entrare. Quando il giorno dopo proprietario ha chiesto spiegazioni si è sentito rispondere: “Qui ora ci abito io, faccia quello che vuole”.

L’occupazione della casa dell’anziano risale al 14 ottobre scorso


I fatti risalgono al 14 ottobre scorso, quando l’uomo era andato via per effettuare delle analisi mediche. Quando è tornato si è accorto che sul campanello di casa era apposto un altro cognome e la chiave non apriva la porta. Al suo interno una donna con una figlia e un cane che aveva già provveduto a cambiare la serratura e a tendere il bucato sul terrazzo.

L’uomo ha chiamato il 112 e ha atteso l’arrivo dei carabinieri che purtroppo hanno potuto fare ben poco. I militari hanno consigliato all’anziani di allontanarsi. E’ dovuto andare via mentre la donna è rimasta nel suo appartamento insieme ai suoi effetti personali anche di valore. Dentro l’abitazione sono rimasti i suoi documenti, gli indumenti, le medicine, alcuni quadri d’autore, i libri rari, una collezione di monete, un’altra di accendini d’oro, e poi orologi, vestiti e scarpe di marca.

I carabinieri gli hanno detto che non essendoci stato furto, sarebbe dovuto intervenire un giudice per dare l’ordine. L’occupazione abusiva prevede solo una denuncia in stato di libertà. In poche parole, l’anziano è fuori dalla sua casa mentre una sconosciuta si aggira liberamente tra i suoi effetti personali e tutto il resto. l’86enne è stato fortunatamente accolto dal fratello, in attesa che l’autorità giudiziaria faccia qualcosa in seguito alla denuncia sporta dall’uomo.

Il legale dell’anziano spera di poter risolvere la situazione in breve tempo. “L’impossibilità di poter procedere in flagranza ha di fatto privato il mio assistito non solo della possibilità di tornare a casa, ma anche di quella di riavere cose indispensabili. Ci auguriamo che l’intervento dell’autorità giudiziaria trovi una soluzione, in tempi brevissimi” ha spiegato l’avvocato al quotidiano Il Messaggero

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles