19.4 C
Rome
mercoledì, Settembre 27, 2023

Anche nel 2022 gli ultrasettantenni viaggeranno gratis con la Card

E’ stata riconfermata anche per il 2022 la Card Over 70. La nuova amministrazione ha mantenuto l’agevolazione riservata ai cittadini ultrasettantenni che potranno viaggiare gratuitamente nel territorio della Capitale 365 giorni all’anno. Fondamentale però che siano residenti in Roma Capitale e con un reddito ISEE non superiore a 15.000,00 euro.
La carta è valida 365 giorni dalla data di ricarica riportata sullo scontrino per un numero illimitato di viaggi nel territorio di Roma Capitale.

Dove acquistarla e richiederla

La carta la si può acquistare Online accedendo all’area MyAtac (solo se sei già titolare di una Metrebus Card) e nelle biglietterie Atac.(verificare i servizi offerti in ogni singola biglietteria),

Chi non è titolare di una Metrebus Card può richiederla nelle Biglietterie Atac ricaricando compilando e consegnando il modulo dedicato insieme alla fotocopia di un documento di identificazione valido, con originale in visione. Il supporto è personalizzato con nome, cognome, data di nascita e foto.PDF

Per richiedere l’abbonamento annuale Roma Over 70 è necessario consegnare la seguente documentazione: La fotocopia di un documento di identificazione valido, con originale in visione e la certificazione ISEE in corso di validità.

Dove la si può usare

All’interno del territorio di Roma Capitale: su autobus, tram e filobus; su bus Cotral (percorso urbano); sulle linee della metropolitana; sulle ferrovie regionali: Trenitalia solo 2^ classe, Roma-Lido,Termini-Centocelle e Roma-Viterbo (percorso urbano); sulle linee bus 520 e 720 che collegano Roma all’aeroporto di Ciampino.

Non è valida per: collegamento speciale Cotral Roma Tiburtina/Termini-Fiumicino Aeroporto; collegamento speciale Trenitalia “No stop” Roma Termini-Fiumicino Aeroporto.

Importante ricordare

La Card Over 70 è rilasciata esclusivamente su supporto Metrebus Card; occorre conservare la ricevuta di pagamento insieme alla Card, per ogni eventuale verifica relativa alla validità o alla tipologia dell´abbonamento. Controllare la correttezza dei dati relativi al tipo di abbonamento riportati sulla ricevuta al momento del rilascio. La ricevuta di pagamento potrà essere utilizzata anche per l’eventuale sostituzione in biglietteria. L’abbonamento deve essere sempre convalidato all’inizio del viaggio e quando si trasborda in metropolitana;

Le obliteratrici sono installate su: autobus, tram, filobus, treni delle ferrovie regionali Termini-Centocelle, Roma-Viterbo, nelle stazioni ai tornelli di accesso alla metropolitana, nelle stazioni delle ferrovie regionali Roma-Lido e Trenitalia. In caso di malfunzionamento della obliteratrice potrai rivolgerti in biglietteria o al capotreno al momento della salita sui mezzi Trenitalia; sui mezzi del trasporto pubblico di Roma Capitale (bus, tram e metropolitana), linee Cotral e ferrovie regionali, segnalare il malfunzionamento all’autista o all’operatore di stazione.

Quando scatta la sanzione

Il titolo di viaggio deve essere conservato per l’intera durata del viaggio e mostrato su richiesta del personale di controllo, eventualmente corredato da un documento di identità.

Si viene multati quando pur essendo in possesso del biglietto, non lo si è convalidato come previsto; si presenta il biglietto o l’abbonamento con visibili segni di alterazione e contraffazione; si utilizza il biglietto o l’abbonamento oltre il tempo di validità; si usa un biglietto o un abbonamento ordinario su collegamenti speciali che richiedono invece un titolo di viaggio specifico; si usa un biglietto o un abbonamento di tariffa (o tratta) inferiore a quella prevista; si presenta un abbonamento di tipo personalizzato non correttamente compilato o non accompagnato da documento di riconoscimento.

Il viaggiatore trovato senza titolo o in possesso di titolo irregolare, incorrerà in una sanzione amministrativa da 100 a 500 euro, oltre al pagamento del prezzo del biglietto e spese procedurali e postali, se applicabili. La sanzione è ridotta a 50 euro se pagata entro cinque giorni dalla contestazione o notificazione.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles