14.9 C
Rome
venerdì, Settembre 29, 2023

Ama e Federcofit per una sepoltura finalmente dignitosa

AMA e imprese funebri collaborano per migliorare i servizi funerari a Roma

Federcofit, la federazione del comparto funerario italiano, ha incontrato il nuovo direttore dei Servizi Funebri e Cimiteriali dell’AMA, Vitaliano De Salazar, per avviare un confronto allo scopo di risolvere una serie di problematiche relative ai cimiteri e alle cremazioni a Roma e anche per fornire un servizio adeguato ai cittadini. All’incontro hanno partecipato Marco Aquilini, vicepresidente nazionale di Federcofit, e Walter Fabozzi, imprenditore del settore.

Incontro Ama Federcofit

Federcofit ha chiesto questo incontro all’AMA per analizzare insieme le principali problematiche, in particolare per quanto riguarda la lentezza delle pratiche cimiteriali, la gestione e il decoro dei cimiteri romani, i ritardi nelle tumulazioni e nelle cremazioni“, ha dichiarato Marco Aquilini. “Siamo soddisfatti di questo incontro, che ci auguriamo possa rappresentare un primo passo verso la soluzione di questi problemi. A Roma operano circa 500 imprese funebri, ma sono troppe quelle che non hanno i requisiti necessari e non forniscono un servizio adeguato alle famiglie dolenti. E’ anche necessario perciò che la Regione Lazio approvi quanto prima la legge regionale sui servizi funerari, attualmente in discussione”.

Riqualificare un servizio sempre più degradato

Tra circa una settimana, l’AMA dovrebbe convocare un primo tavolo di confronto con Federcofit e con le altre principali federazioni nazionali del settore, a cui dovrebbe anche essere invitato un rappresentante del Comune di Roma. L’obiettivo è di riqualificare il servizio ai cittadini, in particolare con la riduzione dei tempi burocratici dei funerali e delle cremazioni, consentendo alle imprese funebri di presentare la documentazione direttamente all’ufficiale di stato civile.

Carlo Saccomando
Carlo Saccomando
Classe 1981, giornalista pubblicista. Poco dopo gli studi ha intrapreso la carriera teatrale partecipando a spettacoli diretti da registi di caratura internazionale come Gian Carlo Menotti, fondatore del "Festival dei Due Mondi" di Spoleto, Lucio Dalla, Renzo Sicco e Michał Znaniecki. Da sempre appassionato di sport lo racconta con passione e un pizzico di ironia. Attualmente dirige il quotidiano "Il Valore Italiano".

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles