1.9 C
Rome
lunedì, Dicembre 11, 2023

Al Testaccio l’arte sensibilizza sulle malattie sessualmente trasmissibili.

Dodici quadri e uno specchio sono stati esposti nella Città dell’Altra Economia a
Testaccio.
Un’opera che rimanda alla Banana di Cattelan: è stata infatti composta da 12 frutti e ortaggi diversi, attaccati su dei quadri con lo scotch e intitolati con le 12 malattie sessualmente trasmissibili più diffuse. A completare il tutto uno specchio con su scritto “L’HIV non esiste, PROTEGGITI”. Un messaggio un po’ provocatorio, che non ha lo scopo di negare l’esistenza dell’HIV e dell’AIDS, ma che vuole sensibilizzare riguardo tutte quelle malattie di cui spesso non si parla.

Progetto creato dagli studenti dell’Istituto Europeo di Design di Roma

È un progetto creato da un gruppo di cinque studenti e studentesse dell’Istituto Europeo di
Design di Roma. “Sono sempre di più i casi di malattie sessualmente trasmissibili e la fascia più vulnerabile siamo proprio noi giovani. Noi studenti abbiamo dato vita a questa iniziativa per informare, in quanto è l’unico modo per fare prevenzione. Non siamo medici, siamo solo molto informati riguardo l’argomento e vorremmo poter sensibilizzare anche i nostri coetanei o chiunque ne abbia bisogno.”
Gli studenti hanno dato vita non solo a delle opere che hanno catturato l’attenzione di decine e decine di persone, ma anche ad una community online a cui tutti possono farne parte. Per chi fosse interessato il profilo Instagram si chiama @proteggiti.mst.
L’HIV ovviamente esiste, ma bisogna proteggersi anche dalle altre mst, altrettanto gravi e
pericolose. Link Instagram: https://www.instagram.com/proteggiti.mst/

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles