23.1 C
Rome
venerdì, Giugno 2, 2023

Al Teatro India, la prima nazionale di “L’Onde” di Nacera Belaz

Al teatro India, il 13 e 24 novembre lo spettacolo L’Onde della coreografa algerina Nacera Belaz. Lo spettacolo nasce dalla fascinazione per i riti e le danze tradizionali del paese d’origine dell’artista. In questa coreografia sofisticata quasi anti-spettacolare, Belaza restituisce la dimensione spirituale del rito attraverso una colonna sonora di voci femminili, percussioni, respiri, intessuta ai gesti assolutamente essenziali ma di una fisicità intensa, che lasciano emergere le sagome dei cinque interpreti.

Una coreografia che lascia liberi i danzatori sul palco del teatro India

Su un palco immerso nel nero i corpi quasi impercettibili dei danzatori rivelano la loro presenza magnetica catturando lo sguardo dello spettatore. Gesti lenti e ripetitivi riprodotti instancabilmente, sembrano indurre gli interpreti in uno stato di vertigine, di sperimentazione dell’immutabile nel movimento, che sfocia in un totale abbandono. «Ripetendo lo stesso movimento, si lavora su sé stessi» ha spiegato Belaza in un incontro pubblico «Penso che quello che, in definitiva, definisce un pezzo di danza, sia la tensione che lo attraversa».

La coreografa lascia completa libertà espressiva agli interpreti.Ognuno ha la sua propria cadenza, che si unisce a quella degli altri danzatori per onde concentriche, da cui emerge un flusso di energia collettiva.

Nel lavoro di Nacera Belaza la musica, la luce e i corpi dei danzatori si fondono fino a svanire. L’Onde rappresenta un ulteriore sviluppo della ricerca artistica della coreografa, dopo numerosi soli e lavori eseguiti in duo, in particolare con la sorella Dalila, e Le Cercle, per sei interpreti avvolti in un movimento teso fino alla trance.

Nacera Belara

Chi è Nacera Belara

Nacera Belaza vive in Francia dall’età di cinque anni. Dopo aver studiato Lettere moderne a Reims, nel 1989 ha creato la sua compagnia. I suoi lavori, rigorosi, meditativi e allo stesso tempo tellurici, hanno ottenuto il riconoscimento del Ministero della Cultura francese. Nel 2015 la coreografa è stata nominata Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres, nel 2008 ha ricevuto il Premio Chorégraphe per Le Cri del Sindacato della Critica. Tutti i suoi spettacoli sono regolarmente presentati in Europa, Africa, Asia e Nord America, e in teatri e festival come il Montpellier Danse Festival, i Rencontres Chorégraphiques Internationales de Seine-Saint-Denis, il Festival di Avignone, la Lyon Dance Biennale e il Festival di Marsiglia. Parallelamente alla sua attività in Francia, ha creato una cooperativa in Algeria che le consente di svolgere un lavoro regolare con il paese di origine.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles