Dal 16 dicembre all’11 settembre 2022 al Museo nazionale delle arti del XXI secolo è visitabile la mostra “Buone nuove. Donne in architettura” In mostra circa 100 storie e pratiche, note e meno note ma ugualmente significative, che testimoniano come la presenza femminile nell’architettura sia sempre più forte e autorevole
La mostra racconta come la presenza di figure femminili stia infondendo linfa vitale all’architettura contemporanea. In particolare, l’esposizione pone particolare attenzione al lavoro degli studi diretti o co-diretti da progettiste donne e a quegli organismi professionali che si mostrano più consapevoli dei mutamenti in atto, integrandoli nel loro processo progettuale.
In esposizione alcuni dei nomi e delle storie che hanno avuto o hanno tutt’oggi un impatto cruciale: da Charlotte Perriand ai collettivi anni ’70, da Elizabeth Diller a giovani promesse “realizzate” come Frida Escobedo. La mostra propone anche una serie di video-interviste a docenti, ricercatrici, accademiche e curatrici che ricostruiscono le storie e le teorie che accompagnano questa narrazione.

Maxxi con Groupama Assicurazioni
L’impegno di Groupama Assicurazioni a sostegno del MAXXI è perfettamente in linea con lo spirito ed i valori della Compagnia, che da sempre mette in atto politiche aziendali finalizzate alla valorizzazione e tutela della cultura in tutte le sue forme, considerandola un patrimonio collettivo meritevole di protezione.
“Siamo orgogliosi di poter supportare e valorizzare la cultura e in particolar modo l’arte in un momento storico come quello attuale, che ha purtroppo penalizzato fortemente questo settore. Il tema oggetto della mostra che abbiamo deciso di promuovere è pienamente coerente con la mission e i principi che da sempre guidano la nostra azienda: Inclusione, Rispetto delle Diversità, Protezione”, commenta Pierre Cordier, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Groupama Assicurazioni.
Groupama Assicurazioni, da anni sostiene il Museo Nazionale del MAXXI attraverso numerose iniziative e progetti dedicati. A Roma, nella splendida cornice di Villa Medici, è stata il partner principale della rassegna “Cinema all’aperto” e per 12 anni consecutivi ha sostenuto come Main Partner “L’Isola del Cinema”, manifestazione storica della Capitale, che da oltre 25 anni anima l’estate romana.