1.9 C
Rome
lunedì, Dicembre 11, 2023

Accademia d’Egitto: sotto il cielo di Tutankhamon

Inaugurata all’Accademia d’Egitto di Roma la personale di Luigi Ballarin dedicata ai legami tra antico e contemporaneo e al permanere dei simboli egiziani nella cultura moderna. La mostra sarò visibile fino al 26 novembre su prenotazione.

L’esposizione è stata organizzata in occasione del 99° anno dalla scoperta della tomba di Tutankhamon, con una serie di eventi sotto gli auspici di S.E. Ines Abdel DAYEM, Ministro Egiziano della Cultura, tra i quali la conferenza della Dott.ssa Stefania Sofra sulla storia di Tutankhamon.

Luigi Ballarin

Luigi Ballarin è un artista residente a Roma con una lunga e importante carriera dedicata alla possibilità di unire e fondere culture e tradizioni artistiche diverse con un linguaggio unico e originale, che ne mette in luce i punti di contatto e di comunicazione. Lo scambio culturale è proprio dell’anima della sua terra di origine, Venezia, che nei secoli ha accolto lingue, costumi, opere d’arte provenienti da mondi diversi. 

In questa mostra l’artista illumina con la sua originale tecnica a smalto i simboli e le immagini dell’arte egiziana, vi esprime la capacità di far rivivere elementi e simboli del passato con la forza di un linguaggio contemporaneo e universale, permettendo allo spettatore un viaggio unico nell’antico passato e, insieme, un momento di intesa emozione nel presente.

Mostra permanente “La scoperta dellaTomba di Tutankhamon”


Nel 1922 lo splendore del corredo funerario della Tomba di Tutankhamon si svelò agli occhi degli archeologi e l’accademia, ha voluto far rivivere quel momento magico attraverso la mostra permanente di Tutankhamon. Grazie alla mostra è possibile rivivere l’antico stupore provato da color che erano presenti al momento della scoperta della tomba. Splendide repliche in scala 1 a 1 riproducono i più bei reperti del corredo del giovane faraone.

La mostra si presta anche a percorsi di visite tattili, adatte sia ai più piccoli per conoscere attraverso altri sensi l’opera d’arte, sia a ciechi ed ipovedenti. Nel cuore di Roma è possibile ammirare la straordinaria maschera di Tutankhamon, cosi come gli splendidi sarcofagi ripercorrendo una delle più sorprendenti pagine dell’archeologia mondiale.

Per informazioni: Tel. 06 320 1907, 06 320 1896, info@accademiaegitto.it.

Valentina Roselli
Valentina Roselli
Laureata in Scienze Politiche, giornalista, ha iniziato come cronista per importanti testate nazionali e locali, ha collaborato con alcuni periodici di attualità occupandosi di politica ed è stata direttrice editoriale del quotidiano "Notizie Nazionali". Negli ultimi anni ha lavorato come ghostwriter e ha collaborato ad inchieste giornalistiche di attualità per radio e tv online.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Seguici sui Social
- Advertisement -spot_img

Latest Articles