Il colpo di testa di Cristante al 94esimo minuto salva la Roma dalla decima sconfitta in campionato. Allo stadio “Città del Tricolore” finisce 2-2. Contro il Sassuolo, privo degli squalificati Scamacca e Raspadori, la Roma aveva trovato il vantaggio con Abraham su rigore allo scadere del primo tempo, ma si è poi fatta male da sola con l’incredibile errore di Rui Patricio che in avvio di ripresa ha regalato il pareggio ai neroverdi, in vantaggio poi con Traorè su un altro errore difensivo. L’espulsione di Ferrari ha agevolato l’assedio finale che, grazie all’energia dei subentrati, ha fruttato il pareggio ai giallorossi.
La reazione attesa dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia non c’è stata, anzi la squadra di Mourinho ha sfoderato una brutta prestazione, a corto di gioco e di idee, e a cui nemmeno lo spostamento di Mkhitaryan a centrocampo ha giovato a produrre una manovra più fluida. Spento Pellegrini, che dopo oltre un mese di assenza deve per forza di cose ritrovare il ritmo partita. Mancini ammonito salterà la prossima partita. La Roma scende al settimo posto a meno due dalla Lazio.
La cronaca della partita
Al 6’ Berardi prova la conclusione dalla distanza con il mancino, Rui Patricio respinge. Al 12’ è lo stesso capitano neroverde a tentare il tiro a giro dalla stessa posizione, decentrato sulla destra, fuori di poco. Al 14’ spunto di Afena Gyan che scappa in velocità, ma a tu per tu con Consigli spara addosso al portiere. Al 46’ la Roma passa in vantaggio. Guida fischia un calcio di rigore per fallo di mano in area di Chiriches su cross dalla sinistra di Vina. Dagli undici metri va Abraham, che spiazza Consigli. Gol numero 11 in campionato, 18 in stagione.
Neanche il tempo di gioire che in apertura di ripresa il Sassuolo trova il pareggio. Rui Patricio non trattiene un tiro-cross di Traorè sporcato da Smalling e il pallone si infila in rete. Al 28’ il Sassuolo va in vantaggio: Traorè approfitta della pessima marcatura di Karsdorp sull’imbeccata di Berardi e fulmina Rui Patricio stavolta incolpevole. Al 35’ i neroverdi restano in dieci per somma di ammonizioni di Ferrari. Sulla susseguente punizione di Pellegrini Consigli blocca agevolmente.
Al quarto minuto di recupero, la Roma ritrova il pareggio: Cristante gira di testa da calcio d’angolo di Veretout, la goal line tecnology segnala che il pallone ha superato la linea. Nel finale con la Roma sbilanciata alla ricerca della vittoria c’è ancora una chance per Traorè che di sinistro manda alto.
Mourinho: “Non è il risultato desiderato, ma un punto meritato”
“Trovarsi in svantaggio al 90’ e poi pareggiare cambia la dinamica emozionale. Se prima della partita mi avessi chiesto se avrei voluto un pareggio, ti avrei risposto di no. Idem se me lo avessi chiesto all’intervallo. Ma se me lo chiedi al 90’, rispondo grazie mille. Per questo, quanto agli ultimi minuti, posso paragonare questa partita alla sconfitta con il Bologna, a quella con il Verona, a quella con il Venezia. Sono gare molto simili in relazione agli ultimi 10, 15 minuti, dove abbiamo avuto la possibilità di pareggiare. Sarebbero stati un punto, un punto, un punto… E oggi ci siamo riusciti”, ha detto l’allenatore portoghese a Dazn nel post-partita.
“Non era il risultato che volevamo, ma è un punto e ci dà un minimo la possibilità di restare imbattuti nelle ultime quattro gare di campionato, collezionando 8 punti. Se mi chiedi se volessi di più, certo che sì: specie con il Genoa avremmo potuto prendere più punti. Però, questo risultato mi trasmette il feeling di una squadra che arriva fino alla fine”.
Il tabellino
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Muldur, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Frattesi (34’ st Tressoldi), Maxime Lopez, Matheus Henrique (22’ st Harroui); Berardi, Defrel (34’ st Ayhan), Traorè. Allenatore: Dionisi
Roma (3-5-2): Rui Patricio; Mancini (30’ st Veretout), Smalling, Kumbulla; Karsdorp (38’ st Perez), Mkhitaryan, Sergio Oliveira (24’ st Cristante), Pellegrini, Vina (31’ st Maitland-Niles); Afena Gyan (24’ st Shomurodov), Abraham. Allenatore: Mourinho
Arbitro: Guida di Torre Annunziata
Marcatori: 46’ pt Abraham (rig.), 2’ Smalling (AU), 28’ st Traorè, 49’ st Cristante
Note: recupero 4′ pt, 6′ st