E’ vincente la prima di Andrea Mafrici da capo allenatore dell’Acqua & Sapone Roma in A1. Nell’anticipo valido per la quinta giornata di ritorno le Wolves conquistano due punti di grande valore per la classifica ed il morale battendo Il Bisonte Firenze, all’esordio nel nuovo impianto del Palazzo Wanny, con il punteggio di 2-3 (25-20; 22-25; 25-21; 21-25; 12-15). Le giallorosse colgono la quinta vittoria del campionato, la seconda in trasferta consecutiva dopo il successo su Casalmaggiore.
Le Wolves la spuntano al tie-break
Vittoria meritata quella delle capitoline, al termine di una sfida bella ed equilibrata, ricca di scambi lunghi e combattuti. Capitan Stigrot e compagne, due volte in svantaggio, non hanno perso la voglia di lottare e sono riuscite a rimontare ed a imporsi nel quinto set, sfruttando al meglio gli errori in attacco delle bisontine sul finale. Le capitoline, affamate di riscatto, hanno cambiato volto dall’ultima gara con Perugia, esprimendo questa volta un gioco più consapevole e pressante. Se nel primo e nel terzo set, non è bastato rispondere a tono alle padrone di casa guidate da una Nwakalor in palla (miglior realizzatrice della partita con 28 punti), nei restanti tre, Roma ha ritrovato la forza per arginare l’ottimo contrattacco fiorentino e portare a casa i parziali guidata da una super Klimets. L’opposta delle Wolves è stata eletta MVP della gara con 26 punti messi a referto (di cui 2 ace e 7 muri).
Cecconello: “Questo è lo spirito giusto”
Agnese Cecconello, centrale di Roma, ha commentato così il successo: “Questo è un bellissimo passo in avanti che va preso come un nuovo inizio. Veniamo da una settimana difficile che ha visto susseguirsi diversi cambiamenti nella squadra. Ma a volte dai cambiamenti posso nascere le cose più belle. Questo è lo spirito che vogliamo portare a ogni partita. Tutto quel che è stato fatto finora non si può cancellare, lo prendiamo con lo spirito giusto e ricominciamo tutto in ottica positiva”.
Tabellino
Il Bisonte Firenze – Acqua & Sapone Roma Volley Club 2-3 (25-20; 22-25; 25-21; 21-25; 12-15)
Il Bisonte Firenze: Van Gestel 10, Belien 11, Cambi 3, Sylves 8, Nwakalor 28, Panetoni (L), Enweonwu 15, Graziani 2, Golfieri (L). Non entrate: Bonciani, Knollema, Diagne, Lapini, All. Massimo Bellano.
Acqua & Sapone Roma Volley Club: Trnkovà 11, Bugg 1, Cecconello 9, Venturi (L), Stigrot 19, Pamio, Klimets 28, Rebora, Arciprete 10, Avenia. N.e: Bucci (L), Decortes. All. Andrea Mafrici